Il web offre una serie di test di intelligenza molto interessanti da risolvere. Possono essere difficili o facili, a seconda del quesito che viene posto. Gran parte del problema è da ricercarsi anche nella quantità di tempo concessa, che a volte non è neanche così tanta come si crede. Infatti c’è il rischio che i secondi a disposizione siano pochi: sarebbe un problema grosso da affrontare.
E purtroppo è il caso del test di oggi, poiché dovrà essere risolto velocemente. Altrimenti fallirete e non avrete la possibilità di riprovare. Per cui è importante capire come risolvere la situazione quanto prima, così da riuscire a portare a casa una bella vittoria. Ma come si risolve un test di velocità mentale, e qual è l’espressione vera e propria?
In che modo si risolve un test d’intelligenza?
Prima di tutto è importante dire che nessun test è impossibile. Ogni prova, infatti, può avere sicuramente le sue difficoltà. Questo non significa che sia così complicato da portare a termine, perché spesso e volentieri la soluzione si trova in pochi secondi. Basti pensare che se il tempo concesso non è tanto, molto probabilmente è facile risolvere l’espressione.
Anche quella di oggi non pare che sia così complicata: 96 : 8 x 3. L’obiettivo è riuscire a trovare la risposta in meno di cinque secondi. Il test partirà nel momento in cui proverete a risolverla. E se pensate di aver già trovato la soluzione, poiché il calcolo mentale non è per niente difficile, non vi rimane altro che continuare a leggere allora.
La risposta all’espressione matematica
Se siete giunti fino a qui, significa che avete già trovato la risposta. Oppure non siete riusciti ad indovinare in tempo, ma la curiosità vi spinge comunque a sapere qual era la soluzione al test d’intelligenza. Ebbene, ciò che si doveva fare era una semplicissima equazione. Niente di troppo difficile se consideriamo il tempo a disposizione:
- 96 : 8 = 12
- 12 x 3 = 36
Tanto per cominciare era necessario eseguire una divisione tra il numero 96 e l’8. Da questa piccola sequenza matematica, si poteva ricavare il numero 12. Così facendo si passava direttamente alla moltiplicazione, in modo tale da ottenere la risposta al quesito: 36. Nulla di troppo difficile come avete visto, tuttavia la concentrazione serviva a risolvere il test velocemente.
In caso di fallimento, però, non avete niente di cui preoccuparvi ugualmente. C’è sempre modo di rimediare alla propria situazione, in quanto non è niente di troppo difficile per nessuno. Può capitare di non avere successo, ma non per questo bisogna disperarsi. Sarete più fortunati la prossima volta: ricordatelo per il futuro.