Test di aritmetica: quanto fa 72 ÷ 6 x 5?

La matematica è una delle materie più amate e più odiate delle persone, è alla base del pensiero logico e del pensiero razionale. Spesso ci si mette alla prova con dei test di matematica che sono in grado, alcun, di mettere in difficoltà anche le menti più argute. Vediamo qui quanto fa 72/6 X 5.

Nonostante alcuni test e quiz di matematica ed aritmetica possono sembrare semplici, in realtà nascondono delle insidie in grado di creare difficoltà. Per risolvere nel modo giusto alcuni test di matematica è importante conoscere quelle che sono le regole della matematica e di applicarle poi nel modo corretto. Ecco qui cosa sapere.

Test di aritmetica: ecco quanto fa 72 / 6 X 5

La matematica è fatta di regole e solo se le si segue e le si applica nel modo giusto si ottiene il risultato esatto. L’ordina stabilito per eseguire le operazioni è quello di svolgere prima le moltiplicazioni e divisioni nell’ordine in cui si trovano da sinistra a destra, e poi le altre operazioni.

Questa regola va generalmente applicata e l’unica deroga, molto importante, riguarda la presenza delle parentesi. Se sono presenti le parentesi esse vanno svolte per prima. Questo è dunque l’unico caso in cui si può avere un ordine diverso di calcolo. Vediamo qui quindi come risolvere il test di aritmetica in oggetto.

72 / 6 X 5: ecco quanto fa

L’espressione che dobbiamo risolvere è 72 / 6 X 5, e per eseguire questo test di matematica è bene tenere a mente quelle che sono le regole delle operazioni da seguire. Abbiamo sopra indicato qual è il percorso da seguire che porta alla giusta soluzione. Vediamo quindi qui come va risolto questo test di aritmetica:

  • Prima si svolge l’operazione 72 / 6
  • Il risultato è 12
  • Poi si svolge la moltiplicazione 12 X 5
  • Il risultato è 60

Il risultato corretto è quindi 60. L’errore più comune che riguarda questo test di aritmetica è quello di svolgere prima la moltiplicazione e poi la divisione. In questo modo non si andrebbe a rispettare la regola della matematica fissata e quindi non ci si troverebbe con il risultato. Si deve quindi tenere a mente che senza seguire le regole non ci si trova a conti fatti.

In conclusione, possiamo dire che la matematica è da sempre oggetto di sfida e molti test di aritmetica sono creati a puntino proprio per mettere in difficoltà e per testare le capacità logico matematiche delle persone. Ad ogni modo anche i quesiti e le espressioni aritmetiche più semplici possono nascondere delle insidie quindi è bene stare sempre attenti.

Lascia un commento