Sfida di calcolo: risolvi 81 ÷ 9 x 7 in meno di 5 secondi

Una nuova sfida di calcolo sta per bussare alla nostra porta e noi siamo pronti per farla entrare. Chi avrà la meglio in tutto questo? Noi siamo pronti per metterci nuovamente alla prova e per far sì che la matematica non abbia la meglio su di noi! Sei dunque pronto per metterti alla prova e scoprire se riuscirai a risolvere questo calcolo nel giro di pochi secondi?

Oggi vogliamo proporti un semplice calcolo matematico che vede due operazioni piuttosto complesse, ma che grazie alla memoria e alle tabelline potresti portare a termine nel giro di pochissimi secondi, ovviamente solo nel caso in cui non ti facessi trascinare giù dall’errore. Ecco, dunque, qualche dritta per risolvere al meglio questa sfida di calcolo.

Perché siamo sempre pronti a metterci alla prova?

Proprio come diceva un famoso filosofo l’uomo è un animale sociale e, al tempo stesso, ha dei bisogni che pur non essendo vitali sono necessari per consentirgli di raggiungere i traguardi che si pone nella sua vita. Uno di questi bisogni risponde al nome di appagamento personale, qualcosa che ci permette di testare le nostre capacità per fare vedere a noi stessi e soprattutto agli altri che siamo bravi in tutto quello che facciamo.

Si tratta quindi di una sorta di conferma che ricerchiamo negli elementi esterni come, per l’appunto, le sfide di calcolo e i dilemmi matematici che ci permetteranno di avere un’idea di noi stessi anche esaminando la stessa che gli altri riescono a farsi di noi. Il concetto può apparire complicato ma è come quando ci facciamo belli con l’intento di ricevere dei complimenti. In un certo senso, infatti, ognuno di noi vuole primeggiare sugli altri, dimostrando di essere in possesso di competenze speciali che non tutti riescono a vantare.

La soluzione della sfida di calcolo

Come tutti ben sappiamo la matematica è una materia piuttosto complessa e sono davvero poche le persone che riescono ad avere risultati eccellenti in questa disciplina a dir poco insidiosa. La sfida di calcolo che ti proponiamo oggi è davvero facile da portare a termine, ma per aiutarti nella risoluzione della stessa ti consigliamo di focalizzarti su questi fattori:

  • È un’espressione lineare
  • Non presenta parentesi
  • Parliamo di una divisione e di una moltiplicazione

Questo calcolo può essere descritto come espressione lineare poiché parliamo di semplici operazioni che si susseguono l’un l’altra e che non richiedono la presenza di parentesi o secondi fini per poter essere risolte nella maniera giusta. Trattandosi di 3 numeri intervallati da due operazioni fondamentali quali la divisione e la moltiplicazione non esiste nemmeno un ordine di prevalenza dei calcoli che dovremo andare a fare.

Dobbiamo quindi cercare la soluzione nella maniera in cui ci viene proposta ovvero 81:9×7. Come ben sappiamo 81:9 fa sempre 9 e sarà proprio questo numero che dovremo andare a moltiplicare per 7, ottenendo come risultato finale 63. Puoi quindi vedere come, conoscendone le giuste regole, sia possibile risolvere questo enigma anche in meno di 5 secondi.

Lascia un commento