Una tartaruga percorre 100 metri in 10 minuti. Qual è la sua velocità media?

Per sua natura, la tartaruga è un animale lentissimo. E per questo provare a immaginare che sia in grado di percorrere una distanza di 100 metri è qualcosa di assolutamente incredibile; e lo diventa ancora di più se questa distanza la percorre in 10 minuti. Ma di fatto, a quanto corrispondono questi 100 metri in 10 minuti in termine di velocità?

Cerchiamo di fare un calcolo rapido che ci permetta di capire effettivamente a quanto corrisponda in termini di velocità quello che è stato detto sulla tartaruga, così che non ci si fissi troppo in calcoli astratti e impossibili e siamo anche facilitati nella risoluzione di questo problema di fisica, che vede come un classico protagonista proprio la tartaruga.

Come si calcola la velocità media?

Per calcolare la velocità media di un qualsiasi oggetto che si trova in movimento in uno spazio (come nel nostro caso una tartaruga), si usa una formula base, che è molto semplice e si esprime nel seguente modo: velocità= distanza/tempo. Nel nostro caso, nello specifico, parliamo di distanza percorsa ovvero i 100 metri e il tempo impiegato ovvero i 10 minuti.

Se quindi mettiamo al posto delle indicazioni della formula i numeri avremo il seguente calcolo: 100/10=10 metri al minuto. Quindi secondo questo calcolo, che si basa su una formula fisica predefinita, la nostra tartaruga avanza di 10 metri al minuto. Non una velocità da record, ma sempre meglio tardi che mai!

E in metri al secondo?

Se vogliamo poi complicarci ulteriormente la vita e abbiamo intenzione di mettere ancora di più alla prova le nostre reminiscenze matematiche, quello che dobbiamo fare è chiederci quanti metri la tartaruga percorre al secondo, non più solo al minuto. Il ragionamento è molto semplice, perché basta solo convertire i minuti che sono 10, ai secondi. Ecco cosa fare:

  • 1 minuto corrisponde a 60 secondi
  • 10 minuti sono uguali a 10×60= 600 secondi
  • 100/600=0,1667 metri al secondo

Quindi, la tartaruga si muove a circa 0,17 metri al secondo e la cosa ci permette di evidenziare che così sembra ancora più lenta, ma comunque in grado di arrivare molto lontano, sebbene con i suoi tempi da record e con la lentezza che per antonomasia la contraddistingue da tutti gli altri animali.

Al di là del risultato che, come potete ben vedere, è facilissimo da risolvere, essendo anche molto facile il ragionamento grazie ai numeri indicati, quello che emerge è la costanza della tartaruga, che, malgrado la sua lentezza, è in grado di raggiungere il proprio obiettivo. Non serve essere veloci ma arrivare alla meta che ci si è fissati.

Lascia un commento