Enigma logico: se un treno parte da Milano alle 8 e arriva a Roma alle 14, quanto tempo ha impiegato?

Risolvere i test di logica può essere un modo intelligente per tenere allenato il cervello. Infatti stimolano la capacità di risolvere i problemi, ma anche la velocità con cui viene fatto. Per questa ragione è sicuramente una buona idea tenersi informati su questo tipo di sfide, in quanto apportano solo grandi miglioramenti con il passare del tempo. E la prova di oggi potrebbe interessarvi.

Il test che vogliamo proporvi sembra che sia qualcosa di particolare, ma a conti fatti è molto semplice e non dovrete pensarci più di tanto. Tuttavia, a renderlo un poco più complicato del previsto, è la quantità di tempo ridotta in questo caso. Se riuscirete a risolvere il test di logica, però, avrete portato a casa una bella vittoria. In che cosa consiste la sfida di oggi?

Come risolvere un test di logica

Ci sono tanti metodi per riuscire a risolvere un test di logica velocemente. Tutto dipende dalla sua difficoltà in genere, ma è sempre il caso di fare attenzione ad alcuni specifici indizi. Tanto per cominciare bisogna ricordare che, se il tempo a disposizione è ridotto, significa che non ci vorrà molto tempo per completare la prova. E quindi che non ci si dovrà scervellare troppo per completarlo.

Ovviamente il discorso è generale e potrebbe non avere valenza. Nel test di oggi sappiamo che se un treno parte da Milano alle 8 in punto, arriverà a Roma proprio alle 14. Il nostro obiettivo è riuscire a calcolare il tempo impiegato nell’arco di 10 secondi. Altrimenti il test fallirà e non sarà possibile riprovare. Se avete trovato la risposta alla domanda, allora vi consigliamo di continuare a leggere.

La soluzione alla prova

Risolvere questo test sembrava che fosse più complicato del previsto, ma non lo era così tanto come si poteva pensare. Infatti bisognava soltanto pensare al calcolo più semplice in assoluto, che non è altro che 6 ore in questo caso. Talvolta è proprio quello che sembra più ovvio a portare grandi soddisfazioni, ed è un bene ricordarlo per la prossima volta. I consigli sono i seguenti:

  • Trova la soluzione in poco tempo
  • Rifletti in maniera rapida
  • Cerca l’indizio nella domanda stessa

Queste informazioni saranno d’aiuto per risolvere il prossimo test di logica. La difficoltà potrebbe essere più o meno simile, ma anche molto più alta di quella a cui siamo abituati. Spesso e volentieri non ci si fa troppo caso a questa parte, perché non è possibile prevedere quanto sarà difficile. Eppure è un buon modo per tenere in allenamento il cervello.

Vi è mai successo di svolgere una prova apparentemente complicata, ma che poi si è rivelata essere piuttosto facile? Tutto dipende da alcuni fattori chiave. Il tempo a disposizione, il tipo di domanda o la richiesta fatta. Nessun test di logica è impossibile per fortuna, ed ognuno di loro può essere risolto senza problemi.

Lascia un commento