Ormai l’abbiamo detto in diverse salse, ma continuiamo a sottolineare come la matematica non sia un’opinione in quanto, a differenza di molte altre discipline, permette un’unica soluzione e non diversi punti di vista. È proprio per questa ragione che la materia in questione può essere definita come scomoda, in quanto in più occasioni può metterci in difficoltà.
Oggi siamo qui per cercare di risolvere un enigma matematico che spesso fa cadere moltissime persone in errore, tanto che si stima che solamente il 5% degli utenti riescano a risolverlo con successo. Ecco, dunque, qualche indizio per affrontare questo problema e per ottenere la risposta giusta senza perdersi in difficoltà di poco conto.
Perché gli enigmi matematici traggono spesso in errore?
Quando ci troviamo dinanzi ad un enigma matematico dobbiamo prepararci ad affrontare un indovinello o una domanda che ha come oggetto dei numeri e delle operazioni che apparentemente possono risultare lineari, ma che in realtà nascondono delle insidie che dobbiamo cercare di risolvere nel miglior modo possibile. In effetti questi dilemmi prendono anche il nome di tranello poiché laddove non si conoscessero le giuste regole per risolvere questo problema si potrebbe cadere in facili errori.
Se da una parte la matematica può risultare ostica, dall’altra risulta estremamente facile da maneggiare, in quanto si avvale di regole ben precise che non ammettono un piano A e un piano B, ma sempre e solo un’unica soluzione razionale che ci permetterà di dare la giusta risposta al nostro problema. Nonostante questo però, continuano a restare tantissime le persone che sbagliano ed è per questo che oggi siamo qui per rivelare non solo la soluzione di questo enigma, ma anche tutti i passi utili per risolverlo.
La soluzione dell’enigma matematico
L’enigma matematico che vogliamo risolvere oggi si presenta come un semplice calcolo che però richiede uno studio particolare poiché basta davvero poco per commettere un errore in grado di invalidare il risultato finale. Per risolverlo nel giusto modo è quindi importante seguire delle piccole regole che ci aiuteranno ad ottenere il numero corretto dettato dalla soluzione. Si procede quindi in questo modo:
- 72 : 8 + 6
- 9 + 6
- 15
Come potrai ben evidenziare, abbiamo risolto questo enigma matematico senza troppe difficoltà poiché abbiamo deciso di rispettare le regole matematiche che ci hanno permesso di farlo nella maniera corretta. Questo enigma si avvale di due operazioni ovvero la moltiplicazione e l’addizione. Per far sì che l’enigma possa essere risolto nella maniera più indicata è quindi necessario svolgere prima la moltiplicazione e una volta ottenuto il risultato di questa sommarlo all’ultimo addendo.
Questo significa che dovremmo fare 72 : 8 che dà come risultato 9 e poi aggiungere a quest’ultimo numero il 6. Ecco, quindi, che il risultato finale del nostro enigma matematico è 15, soluzione che non sempre è così scontata in quanto alcune persone potrebbero di decidere di risolvere prima l’addizione, rendendo vano, quindi, il risultato finale dell’operazione stessa.