Se il padre di Luca ha 5 figli e 4 si chiamano Lino, Lano, Leno e Luno… come si chiama il quinto?

Siamo qui ancora una volta per affrontare qualcosa che ha come protagonista principale la logica, una disciplina che richiede attenzione e concentrazione. Oggi però non dobbiamo dedicarci a calcoli o a sotterfugi di questo tipo, ma solamente a qualcosa che racchiude già nella sua domanda la soluzione finale e che sta solamente a noi individuare.

Sicuramente questa domanda è stata formulata appositamente per trarci in inganno poiché la risposta sembra essere solo una e quando ci verrà detto che non è quella corretta potremmo anche entrare in confusione, poiché sembra essere la più scontata di tutte. Cerchiamo, quindi, di capire la soluzione ottimale a questa domanda e siamo sicuri che tutto questo non potrà far altro che strapparti una risata.

Perché la logica ci può trarre in errore?

La logica è una disciplina che può risultare insidiosa poiché se da una parte fa riferimento a degli obiettivi ben definiti e soprattutto razionali, dall’altra potrebbe includere dei ragionamenti che sono tutto tranne che deduttivi. Questo perché le informazioni che ci vengono date sono molto discordanti dalla soluzione che chi ha creato questo indovinello vuole proporci e che quindi non risulterà facile e immediata da ottenere.

Molte volte questi indovinelli offrono la soluzione stessa all’interno della domanda ed è per questo che sta a noi evidenziare tutte le variabili che potrebbero portarci sulla strada giusta. Se il padre di Luca ha 5 figli e 4 si chiamano Lino, Lano, Leno e Luno come potrà mai chiamarsi il quinto che manca all’appello? Qual è la prima soluzione che ti balena alla mente?

La soluzione che non ti immagini

Questa proposizione racchiude al suo interno la soluzione che dobbiamo trovare, anche se potrebbero esserci diversi elementi in grado di sviarci e farci quindi finire sulla strada sbagliata. Prima di tutto dobbiamo fare leva su quei dati che sono in nostro possesso e che ci permetteranno quindi di avere le idee più care circa questa situazione. Sappiamo che:

  • Il padre di Luca ha 5 figli
  • Lano
  • Leno
  • Lino
  • Luno

Di informazioni certe abbiamo solamente la presenza di un padre che ha 5 figli. Noi conosciamo 4 dei loro nomi, Lano, Leno, Lino e Luno e la nostra mente ci porta quindi a pensare come tutti questi nomi abbiano a che fare con le 5 vocali, motivo per cui siamo portati a rispondere con Lono. In realtà però questa non è la risposta corretta e a dircelo è proprio la domanda che ci viene posta.

La prima parte dell’indovinello, infatti, dice come il padre di Luca abbia 5 figli e quindi Luca è il quinto di questi. In sostanza, quindi, questo signore ha 5 figli che si chiamano Lano, Leno, Lino, Luno e Luca. E tu, sei arrivato alla soluzione oppure la tua mente ha optato per la soluzione più basilare che sfrutta il potere delle 5 vocali.

Lascia un commento