Quanto fa 55 ÷ 5 + 12? Attenzione, molti sbagliano!

Se ti chiedessi di risolvere 55 : 5 + 12, cosa risponderesti? Potresti pensare che sia abbastanza facile da risolvere, ma aspetta un attimo: sei sicuro di non cadere nel tranello? Questa operazione, che all’apparenza sembra banale, manda in confusione tantissime persone. E sai perché? Perché spesso sottovalutiamo l’ordine delle operazioni che ci troviamo davanti.

Il motivo è semplice: la fretta e la disattenzione. Quando leggiamo un’espressione come questa, il nostro cervello potrebbe inconsciamente sommare prima e dividere dopo, soprattutto se non siamo abituati a rispettare le regole matematiche di base. Ma sai, c’è un ordine ben preciso da seguire, che la matematica impone. Vediamo insieme.

Regole da seguire

Per risolvere correttamente qualsiasi espressione matematica, esiste una regola universale chiamata PEMDAS (Parentesi, Esponenti, Moltiplicazioni e Divisioni, Addizioni e Sottrazioni). In Italia, la conosciamo come la regola delle priorità operative. Questa regola ci dice che dobbiamo seguire un ordine preciso: le parentesi prima di tutto; poi ci sono le moltiplicazioni e divisioni da sinistra a destra; addizioni e sottrazioni alla fine.

Ora applichiamolo questa regola al nostro calcolo: in 55 : 5 + 12 si esegue la divisione in cui otteniamo 11 + 12. Da qui si fa la addizione e si ottiene 23. Quindi, il risultato esatto è 23. Se hai pensato a un numero diverso, probabilmente hai invertito l’ordine e hai sommato prima il 5 al 12. Ecco dove sta la trappola.

Ecco come evitare gli errori

Il nostro cervello ama andare veloce, soprattutto con i numeri. Spesso, quando vediamo un’operazione del genere, la leggiamo tutta insieme e, senza rendercene conto, diamo priorità sbagliate alle operazioni. E’ per questo che tanti sbagliano. Se vuoi evitare di cadere in questi trabocchetti matematici, segui questi semplici trucchi della matematica.

  • Leggi l’intera espressione con attenzione.
  • Ricorda l’ordine delle operazioni.
  • Usa le parentesi per visualizzare meglio l’operazione.
  • Fai un doppio controllo.
  • Allena la mente con piccoli test.

Questa operazione non è solo questione di numeri. E’ un test di concentrazione e di logica. Ti dimostra quanto facilmente possiamo cadere in errore se non prestiamo attenzione. Pensa a quante volte nella vita prendiamo decisioni di fretta senza analizzare bene la situazione. Un po’ come quando sommiamo prima del dividere.

Hai fatto il calcolo giusto o hai sbagliato al primo tentativo? Se l’hai sbagliato, non preoccuparti: capita a tantissimi. L’importante è imparare a fermarsi un attimo e ragionare prima di rispondere. E se vuoi sfidare qualcuno, prova a chiedere a un amico quanto fa 55 : 5 + 12 e guarda cosa risponde. Potrebbe essere anche un ottimo passatempo.

Lascia un commento