Qual è il numero mancante nella sequenza? 2, 6, 12, 20, __, 42

Ti piacciono gli enigmi matematici? Allora preparati, perché questo potrebbe metterti alla prova. La sequenza è la seguente: 2, 6, 12, 20, __, 42. Sembra semplice vero? Eppure molte persone sbagliano a trovare il numero mancante. Se vuoi scoprire la soluzione ( e magari stupire gli amici con la tua logica infallibile), continua a leggere.

Quando ti trovi di fronte a una sequenza del genere di numeri, il primo passo è capire il pattern, ovvero la regola che collega ogni numero successivo. Alcune sequenze seguono progressioni aritmetiche (dove la differenza tra i numeri è sempre la stessa), altre sono geometriche (dove si moltiplica o divide per un numero fisso), mentre altre seguono schemi più nascosti.

Analizziamo i numeri nella sequenza

Osserviamo la nostra sequenza: 2, 6, 12, 20, __, 42. La chiave per trovare il numero mancante è guardare le differenze tra i termini: 6 – 2 = 4; 12 – 6 = 6; 20 – 12 = 8. Noti qualcosa? le differenze tra i numeri sono: 4, 6, 8. Stanno aumentando di 2 unità ogni volta. Se continuiamo il pattern, la prossima differenza dovrebbe essere 10.

E allora qual è il numero mancante. Ora che abbiamo capito lo schema, basta applicarlo: 20 + 10 = 30 (è il numero mancante). E per confermare possiamo fare: 42 – 30 = 12, che segue il nostro schema di differenze crescenti (4, 6, 8, 10, 12). Quindi la sequenza completa è: 2, 6, 12, 20, 30, 42.

I migliori consigli per risolvere questo tipo di sequenze

Questo tipo di test aiutano la mente ad aumentare il metodo di ragionamento e a migliorare il lato logico del nostro essere. Può essere un ottimo passatempo, per stare sempre giovani con la mente. Se ti piacciono questi rompicapo e vuoi migliorare le tue abilità logiche, ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Guarda le differenze tra i numeri.
  • Controlla se si tratta di una sequenza quadratica o geometrica.
  • Scrivi i numeri su carta e osserva bene.
  • Fai qualche tentativo.
  • Sfida un amico.

Questi enigmi sono più di un semplice passatempo: allenano la mente, migliorano la concentrazione e affinano il pensiero logico. Molte persone li trovano rilassanti, come un esercizio per il cervello. E poi, diciamocelo: è sempre una soddisfazione trovare la soluzione a un problema che sembrava molto difficile e impossibile da risolvere.

Diciamo che adesso conosci il trucco per risolvere questi enigmi di logica, seguendo alcune regole matematiche e anche geometriche. Prova a inventare una sequenza tutta tua e sfida qualcuno a risolverla. Ti sorprenderà vedere quante persone cadono nei tranelli delle sequenza numeriche. Che tu sia un principiante o meno, questo sarà un ottimo passatempo che allenerà la tua mente, a mantenerla abbastanza giovane e, perché no, a divertirti come non mai.

Lascia un commento