Test di intelligenza: trova il numero nascosto in questa sequenza

I vari quiz di logica sono da svariati anni un vero e proprio metodo di esercizio per la nostra mente, capaci di influenzare in modo positivo, anche a lungo termine l’abilità di calcolo e di deduzione. Spesso i più complessi ma anche intriganti includono numeri, e operazioni varie, in ambito pratico può rientrare anche quello odierno.

Non è richiesta, almeno in teoria, una particolare predisposizione mentale per arrivare alla soluzione, si tratta infatti di un’attività pensata per procedere in successione, bisogna quindi individuare una sorta di legame razionale tra i vari elementi, in questo caso cifre che completano appunto la precisa sequenza. Ciò che manca è precisamente un numero che deve essere scoperto.

Test di logica

Ovviamente non in modo casuale: il test di logica in questione è stato ideato per avere una sola possibile soluzione applicabile e questo incide notevolmente in modo negativo sul tempo disponibile: di solito almeno il 25 % delle persone si arrende dopo meno di un minuto, ciò è dovuto probabilmente alla presenza di cifre.

Cifre significa operazioni matematiche e anche se in questo caso non è necessaria una mente scientifica, solo la loro visione e presenza genera una sorta di scoraggiamento in molti, adulti ma anche più giovani. Però possiamo fornire un suggerimento, si tratta di una sequenza che è ottenibile in modo relativamente semplice ed è valida per tutti e 4 i cerchi.

Procedimento e soluzione

Infatti come appare subito chiaro sono presenti 4 cerchi suddivisi in sezioni “precise” con all’interno delle cifre che sembrano essere collocate a caso. Naturalmente non è così, però il segreto della disposizione per arrivare a capire cosa inserire al posto del “?” nell’ultimo cerchio e nell’ultima sezione è ovviamente nascosto negli altri, quelli precedenti.

  • Dobbiamo comprendere “il significato” e poi il tipo di operazione da eseguire per arrivare alla risposta corretta
  • Allo stesso modo è sostanzialmente necessario arrivare alla risposta utilizzando lo stesso tipo di operazioni (sono differenti per ogni “sezione”) per ogni cerchio

Riesci a trovare la risposta giusta? Ciò è possibile solo arrivando alla conclusione logica che è ovviamente identica per tutti i cerchi con i numeri. Partendo dalla sezione in alto a sinistra bisogna procedere verso destra in senso orario quindi bisogna effettuare una operazione di sottrazione (-6), poi procedendo una divisione per 3, poi una moltiplicazione x 4, così da arrivare al “risultato” presente nella sezione in basso a sinistra.

In questo modo possiamo quindi individuare una logica in ogni sezione e quindi ottenere anche il risultato finale che è 16, che va ovviamente a sostituire il punto interrogativo. In questo senso si tratta di qualcosa di assolutamente “razionale” ma che come detto mette in difficoltà molti. Sei riuscito a capire la soluzione prima di 2 minuti?

Lascia un commento